Ho perso il conto di tutti quei giorni passati, prima lenti e inconsueti, poi uguali e infiniti, gli ultimi i più noiosi.
Inchiodata in casa senza fiori da raccogliere o prenotare all’inizio ho trovato nelle verdure del mio frigorifero una maniera alternativa di composizione che si è esaurita presto a causa delle mie rare uscite al supermercato.
Quindi ho deciso di rimettermi in cammino, senza sprecare tempo, ripartendo da me.
Obiettivo il restyling del mio sito.
Avevo bisogno di professionisti disponibili in quel momento. Il lockdown aveva fermato Giacomo (web marketing specialist) e Alessandra
(consulente di comunicazione) insieme, ma separati, hanno accettato di entrare in un argomento insolito. Forse per sfida, per curiosità, o più semplicemente per lavoro. Ma il mondo degli esseri viventi offre sempre la voglia di vivere e fin da subito Giacomo firmava #celafaremo mentre Alessandra iniziava ad aspettare un bambino. Al lavoro per ridisegnare una forma sul contenuto già esistente, senza risparmiarsi hanno messo a disposizione le loro competenze, la loro creatività e pazienza.
Il restauro, come si sa, è un’operazione che oltre alle conoscenze richiede empatia, per mettere le mani nella creatività altrui oltre alla professionalità, occorre sensibilità, rispetto e umiltà. Giacomo rivedeva la parte informatica, tagliava pagine, caricava foto e testi, valutava e consigliava sempre con tono leggero, delicato. Alessandra con infinita pazienza ascoltava le mie riflessioni, sviluppava i testi con eleganza concreta, rielaborava la mia scrittura insegnandomi una “comunicazione efficace”, raccoglieva e sceglieva le mie foto come fossero fiori.
La mia responsabilità: raccontarmi e la regia dei sì e dei no.
Questo il risultato.
Grazie. A Voi, ad Alessandra e Giacomo #celafaremo.